ADHD nei bambini: sintomi, diagnosi e strategie per affrontarlo in famiglia
- Salvo Spataro
- 2 mag
- Tempo di lettura: 2 min
⚡ Cos’è l’ADHD?
L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è un disturbo del neurosviluppo che può compromettere il funzionamento scolastico, sociale ed emotivo del bambino.Si manifesta con difficoltà di attenzione, iperattività e impulsività che non dipendono dalla volontà del bambino, ma da caratteristiche neurobiologiche.
🔎 Quali sono i sintomi dell’ADHD?
L’ADHD si presenta in tre forme:
Prevalente disattenzione: difficoltà a concentrarsi, dimenticanze frequenti, scarsa organizzazione
Prevalente iperattività/impulsività: agitazione continua, difficoltà a stare fermi, risposte affrettate
Combinata: presenza di entrambe le componenti
Segnali da osservare:
Il bambino fatica a restare seduto o ad aspettare il proprio turno
Cambia spesso attività senza terminarle
Parla in continuazione o interrompe gli altri
Ha difficoltà a seguire le istruzioni
Questi comportamenti devono essere persistenti, presenti in più contesti (scuola, casa, sport) e interferire con la vita quotidiana per essere considerati significativi.
🧠 Come si diagnostica l’ADHD?
La diagnosi è clinica e viene effettuata da una figura professionale qualificata, come una psicologa o un neuropsichiatra infantile.Il percorso include:
Colloqui anamnestici con i genitori
Osservazione clinica del bambino
Questionari e scale di valutazione comportamentale
Test neuropsicologici per misurare attenzione e funzioni esecutive
🧩 Come si affronta l’ADHD?
L’ADHD non si “cura”, ma si gestisce con strategie educative, psicologiche e familiari.Un intervento efficace può includere:
Supporto psicologico al bambino e ai genitori
Parent training per sviluppare competenze educative
Interventi psicoeducativi individuali
Collaborazione con la scuola per strategie didattiche mirate
In alcuni casi, valutazione medica per trattamento farmacologico
👩⚕️ Il mio approccio come psicologa
Come psicologa dell’età evolutiva a Comiso (RG), offro:
Valutazioni psicologiche per sospetto ADHD
Percorsi di Parent Training per accompagnare i genitori
Interventi individuali per bambini con difficoltà di attenzione o iperattività
Collaborazione attiva con insegnanti e famiglie
🟢 Contattami
Se tuo figlio manifesta comportamenti che ti preoccupano, un colloquio può aiutarti a chiarire i dubbi e definire un percorso su misura.
📞 331 590 1240