Cos’è l’ABA e come può aiutare i bambini con disturbo dello spettro autistico
- Debora Blanco
- 22 apr
- Tempo di lettura: 1 min
L’ABA, o Analisi del Comportamento Applicata (Applied Behavior Analysis), è una metodologia basata su principi scientifici che studia il comportamento umano e i modi per modificarlo in modo positivo. È uno degli approcci più efficaci e riconosciuti per il trattamento del disturbo dello spettro autistico (ASD).
A cosa serve?
L’intervento ABA aiuta i bambini con autismo a:
Acquisire nuove abilità (linguaggio, autonomia, socialità)
Ridurre comportamenti disfunzionali
Migliorare la comunicazione e le relazioni sociali
Aumentare l’indipendenza nelle attività quotidiane
Come si svolge un intervento ABA?
Il trattamento ABA è altamente personalizzato. Dopo una valutazione iniziale, viene definito un piano di intervento con obiettivi specifici, misurabili e adatti al livello di sviluppo del bambino. L’intervento è spesso intensivo (più ore a settimana) e prevede:
Sessioni individuali con tecnici qualificati (es. tecnico del comportamento)
Monitoraggio costante dei progressi
Coinvolgimento dei genitori per proseguire il lavoro anche a casa
Quali risultati si possono ottenere?
Con un intervento precoce e costante, i bambini possono:
Aumentare le loro capacità comunicative
Migliorare il comportamento adattivo
Integrare meglio contesti educativi e sociali
Ogni bambino ha i suoi tempi e le sue potenzialità: il compito del professionista ABA è guidare e supportare ogni famiglia nel percorso.
Come scegliere un professionista ABA?
Affidati a figure con una formazione specifica (master in ABA riconosciuti). La collaborazione con i genitori è un elemento chiave per il successo dell’intervento.